Con le automazioni Erowa verso il successo nonostante il lockdown

Da qualche settimana il nostro paese è entrato nella cosiddetta Fase 3 lasciandosi alle spalle finalmente il lungo periodo di lockdown. Abbiamo chiesto ad un nostro cliente, Cristian Torri, titolare della PL Officine di Palazzolo sull‘Oglio, come abbia affrontato il prolungato periodo di emergenza della Fase 1.

Continua a leggere: Con le automazioni Erowa verso il successo nonostante il lockdown

EROWA: Dott. Torri, Come la sua azienda, PL Officine, ha attraversato il periodo di lockdown a livello operativo? Siete riusciti a mantenere le commesse e garantire la produzione ai vostri numerosi clienti?

La mia azienda non ha mai chiuso poichè, previa comunicazione alla Prefettura, abbiamo sempre lavorato in quanto la nostra attività era indispensabile al mantenimento della filiera produttiva dei nostri clienti autorizzati aventi codice Ateco presente nell‘allegato 1 del Dpcm del 19 marzo. Solo per “scelta etica” abbiamo deciso di chiudere la prima settimana di aprile, per contribuire a ridurre la circolazione del virus, riducendo il personale presente da 30 a 5 dipendenti; le 2 isole automatizzate con Robot Erowa, con un carico totale di 161 pallet, ci hanno comunque permesso di produrre h24 7/7, rispettando tutte le consegne.

EROWA: Quali sono state, secondo Lei, le strategie adottate da PL Officine che hanno permesso all‘azienda di mantenere alti gli standard produttivi? Ha avuto vantaggi dall‘investimento non previsti?

La strategia di adottare automazioni, soprattutto per la produzione di singoli pezzi, non per produzione di serie, perseguita già da circa 4 anni con un notevole riscontro, ha ulteriormente prodotto i suoi frutti durante questo periodo di lockdown. La classica interpretazione “ogni macchina un dipendente”, a mio avviso purtroppo non funziona più. Dando per scontato il prezzo e la qualità del prodotto, l’obbiettivo principale da perseguire, poiché richiesto dal mercato, è la velocità, che siamo riusciti ad ottenere con l‘automazione, abbattendo tutti i tempi mascherati e ottimizzando le notti ed i giorni festivi senza avere operatori in azienda.

EROWA: Automazione è sinonimo di cambiamento. Quali sono i principali cambiamenti che avete notato con l‘implementazione dell‘automazione?

Automazione è ovviamente sinonimo di cambiamento, ma soprattutto di miglioramento: tale azione ovviamente deve essere però supportata dalla Direzione poiché modifica decisamente l’approccio al lavoro dei dipendenti. Ogni cambiamento spaventa, in ogni esperienza della vita, professionale o personale: in onestà non ho trovato in questi 4 anni di passaggio da utilizzo di macchinari “stand alone” (che tuttora comunque abbiamo) a macchinari che lavorano non presidiati, alcuna remora da parte dei miei dipendenti, anzi, chi è stato incaricato di occuparsi di queste isole automatizzate si è sentito ulteriormente avvalorato dal punto di vista professionale ed umano. Pertanto concludo che questo cambiamento è stato vissuto come “naturale”.

Sei interessato ad approfondire gli argomenti trattati nell‘intervista? Contattaci per una consulenza tecnica.

Potrebbe interessarti anche…

EMO 2023

Anche per questa Edizione siamo orgogliosi di aver partecipato esponendo le nostre soluzioni più innovative…

VIP Days EROWA 2023

Il 22, 23 e 24 Maggio 2023 con grande successo, Erowa Tecnologie S.r.l. ha aperto le porte del...